Cos'è la normalità?
- Vijaya Riccio
- 29 ago 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Innanzitutto, vorrei ringraziare la persona che ha reso possibile la pubblicazione di questo post che state per leggere. Chiunque tu sia, grazie per avermi dato questo spunto di riflessione. (Anche se sinceramente avrei preferito evitare di ascoltare).
Sono le 15.30 e finalmente riesco a sedermi al solito bar con una delle mie migliori amiche. Accanto a noi c'è un gruppo abbastanza giovane di genitori. Proprio da quel tavolo è iniziata una discussione su come educare i figli oggigiorno. Premetto che non essendo una madre, non posso ancora raggiungere il vostro "livello intellettuale", ma posso comunque dire qualcosa a riguardo, dato che qualcosa dai miei genitori ho imparato.
I minuti passano e le voci di queste persone diventano sempre più assordanti per le mie orecchie. Una di queste voci, in particolare, affrontava un argomento su cui c'è molto da discutere: "Perché ora anche nei cartoni animati c'è sempre l'inclusione della comunità LGBTQ+? Non possono semplicemente mostrare persone normali? Vorrei che fosse mio figlio a decidere chi essere!". Ovviamente ho addolcito e reso più comprensibili le sue parole. In quel preciso momento ho deciso di guardare la mia amica dritta negli occhi e di accennare un sorriso sarcastico. L'unico rimpianto che ho è di non aver avuto il coraggio di presentarmi a queste persone, ma dopotutto, chi sono io per farlo?.
In ogni caso, vorrei porre a voi lettori questa domanda: "Che cos'è la normalità?". Personalmente, penso che questa domanda abbia molteplici risposte, ma quella che preferisco darmi è la libertà di essere se stessi. La "normalità" è proprio la parola che spesso limita la nostra società. Non credo che esista qualcosa di veramente "normale" in questo mondo, ed è proprio per questo che ho fiducia nella mia generazione. Abbiamo il coraggio di esprimerci e di andare oltre il concetto stesso di "normalità".
Rispondendo alla domanda di quella persona, concordo sul fatto che i figli debbano avere la possibilità di fare scelte. Tuttavia, è giusto chiedersi se sia giusto limitarsi a una sola direzione di scelta.
Σχόλια